Un fascio di circonferenze è una famiglia di circonferenze che condividono una proprietà comune. Esistono diverse tipologie di fasci di circonferenze, definite in base alla proprietà condivisa.
Fascio di circonferenze concentriche: Sono circonferenze che hanno lo stesso centro ma raggi diversi. L'equazione di un fascio di circonferenze concentriche con centro in $(x_0, y_0)$ è: $(x - x_0)^2 + (y - y_0)^2 = r^2$, dove $r$ varia.
Fascio di circonferenze tangenti: Sono circonferenze tangenti in un punto comune. Possono essere tangenti internamente o esternamente. La determinazione della loro equazione generale può essere più complessa e dipende dalle caratteristiche del punto di tangenza e della retta tangente comune.
Fascio di circonferenze secanti: Sono circonferenze che intersecano due punti distinti. La retta passante per questi due punti è chiamata asse radicale. Questo è un concetto fondamentale nello studio dei fasci di circonferenze.
Fascio di circonferenze coassiali: Un fascio di circonferenze coassiali è un fascio in cui tutte le circonferenze hanno lo stesso asse%20radicale. Questo tipo di fascio è particolarmente importante e può essere ulteriormente suddiviso in:
Generalmente, l'equazione di un fascio di circonferenze può essere espressa come combinazione lineare di due circonferenze del fascio:
$\lambda C_1 + \mu C_2 = 0$
dove $C_1 = 0$ e $C_2 = 0$ sono le equazioni di due circonferenze del fascio e $\lambda$ e $\mu$ sono parametri reali non entrambi nulli. Dividendo per $\mu$ (se $\mu \neq 0$), si può anche scrivere come:
$C_1 + k C_2 = 0$
dove $k = \lambda / \mu$.
L' asse%20radicale è una retta che si ottiene sottraendo membro a membro le equazioni di due circonferenze non concentriche. L'asse radicale gode della proprietà che tutti i punti su di essa hanno la stessa potenza rispetto a tutte le circonferenze del fascio. Se le circonferenze si intersecano, l'asse radicale coincide con la retta passante per i punti di intersezione.
I punti%20base di un fascio di circonferenze sono i punti di intersezione di tutte le circonferenze del fascio. La natura dei punti base (reali e distinti, coincidenti o immaginari) determina il tipo di fascio coassiale.
I fasci di circonferenze trovano applicazioni in vari campi, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page